La Giornata tipo
Per offrire un’idea il più possibile fedele di quanto accade nel corso di una giornata tipo al nido, è opportuno distinguere le seguenti situazioni:
le routines: sono individuabili in quelle situazioni che si ripetono ogni giorno secondo modalità e tempi piuttosto uniformi (entrata e uscita, cambio, pranzo, merenda, sonno). La caratteristica della regolarità permette al bambino di orientarsi rispetto ai tempi di svolgimento della giornata;
il gioco libero: avviene in un contesto ambientale esteso, all’interno del quale il bambino può scegliere liberamente in che spazi muoversi, quali materiali utilizzare e con chi giocare. Si tratta di contesti che facilitano i processi di esplorazione autonoma e quelli di socializzazione;
il gioco strutturato: avviene in un contesto ambientale definito e circoscritto, all’interno del quale viene offerta al bambino una serie di materiali meno diversificati rispetto alle situazioni di gioco libero. Il bambino si trova in genere in un piccolo gruppo e il suo comportamento è influenzato in maniera più diretta da quello dell’adulto, che generalmente svolge un ruolo di regista della situazione.