IL NIDO SCUOLA PARENTALE

“Sorgenti inesauribili di amore, curiosità, coraggio, i bambini sono i semi dell’umanità e come tali vanno accuditi.”

Eloisa Lo Parrino

Nel nostro Nido Scuola “Il Semino”, ogni bambino è al centro di un’esperienza educativa pensata su misura per lui, dove il coinvolgimento attivo delle famiglie è essenziale e l’educazione è un viaggio che cresce e si sviluppa insieme.

Qui, le famiglie non sono solo spettatrici, ma protagoniste che partecipano attivamente alla vita quotidiana e alla realizzazione di progetti educativi, contribuendo alla creazione di un ambiente accogliente, familiare e ricco di opportunità di apprendimento.

Il numero ridotto di bambini permette di garantire un’attenzione costante e personalizzata, valorizzando la relazione educativa ed il benessere del bambino.

​Ogni giorno è un’opportunità per condividere esperienze, competenze e idee tra famiglie ed educatori, creando così una vera e propria comunità educante che supporta la crescita di ciascun bambino.

PEDAGOGIA D'ISPIRAZIONE MONTESSORIANA

Ogni bambino è accompagnato nel suo percorso verso l’autonomia, con l’obiettivo di sviluppare la propria indipendenza e autostima.

​In linea con i principi montessoriani, offriamo spazi e materiali che incoraggiano l’apprendimento attraverso il fare, piuttosto che il solo apprendimento passivo, promuovendo il pensiero logico, la creatività, e le abilità motorie e linguistiche.

“Aiutami a fare da solo”

Maria Montessori

COINVOLGIMENTO ATTIVO ​ DELLE FAMIGLIE

​Le famiglie sono parte integrante del nostro percorso educativo.
​Ogni genitore può partecipare alla routine quotidiana e vivere momenti significativi insieme ai propri figli, contribuendo a creare continuità tra la vita scolastica e quella familiare.

PEDAGOGIA DELLA NATURA

​La natura è nostra maestra.
​I bambini esplorano e apprendono attraverso il gioco all’aperto, il giardinaggio, l’osservazione degli elementi naturali, il gioco con l’acqua e le passeggiate, vivendo la bellezza di un rapporto sano con l’ambiente che li circonda.
​La natura diventa il laboratorio di esperienze che stimolano la curiosità e il rispetto per il mondo naturale.

BILINGUISMO

​I bambini hanno l’opportunità di avvicinarsi alla lingua inglese sin da piccoli, grazie alla presenza di insegnanti madrelingua.
Imparare una nuova lingua diventa un’esperienza ludica, integrata nel contesto quotidiano, che stimola la mente del bambino nella fase più plastica e ricettiva della sua crescita.