LA GIORNATA AL SEMINO
Scopri il ritmo delle nostre giornate, piene di giochi, apprendimento e cura
L’ingresso al Nido Scuola scuola avviene entro le ore 9:30, un momento in cui i bambini si ritrovano e si ambientano nel loro spazio.
Subito dopo, è l’ora della merenda a base di frutta, che inizia con un momento di condivisione, in cui si raccontano esperienze, si ascoltano storie e si introducono le attività della giornata.
Dopo il gioco dell’appello, i bambini più piccoli possono concedersi un momento di riposo, mentre gli altri partecipano alle attività e ai laboratori, spesso organizzati in piccoli gruppi per età o in base alle competenze.
Verso le 11:00 arriva il momento della pausa dedicata all’igiene personale e ai preparativi per il pranzo, un momento conviviale in cui si “allena” l’autonomia, si impara a gustare ciò che di buono è stato preparato e a rispettare i tempi degli altri.
Dopo pranzo, dalle 12:30 alle 13:00, i bambini lavano i dentini e si preparano per il momento del riposo, che termina intorno alle 15:00.
Al risveglio, una merenda li accompagna verso le attività del pomeriggio, che comprendono giochi, laboratori creativi e momenti di esplorazione libera.
Alla fine del pomeriggio, i bambini si ricongiungono con i genitori, portando con sé esperienze e scoperte da condividere a casa.
Le routine offrono ai bambini punti di riferimento chiari e li aiutano a orientarsi nei diversi momenti della giornata.
Questo sviluppa in loro un senso di controllo sulla realtà e quindi una maggiore sicurezza.
Nel nostro ambiente, i bambini possono muoversi liberamente, scegliere i materiali, interagire con i coetanei e partecipare ad attività strutturate come cucina, inglese, musica, arte e molto altro.
Questa autonomia, unita a proposte educative mirate, favorisce la loro crescita in un contesto sereno e stimolante.
“Gli adulti, come i bambini, apprendono quando hanno la libertà di esplorare, indagare e giocare.”
Vivian Gussin Paley