L'ALIMENTAZIONE

Cibo sano e gustoso, per nutrire corpo e mente con uno sguardo alla sostenibilità.

Al Semino, crediamo che ogni piccolo gesto possa fare la differenza.
Per questo, evitiamo sprechi inutili e insegniamo ai nostri bambini il valore della sostenibilità.
Durante i pasti, utilizziamo piatti in ceramica, bicchieri in vetro e posate in acciaio, perché vogliamo un futuro più green per i nostri piccoli Semini. 🌱♻️

“Il bambino che ha la libertà e l’opportunità di manipolare e usare la mano in modo logico, con conseguenze e usando elementi reali, sviluppa una forte personalità.”
Maria Montessori

 ​Il momento del pasto non è solo una necessità fisiologica in evoluzione, esso è un momento di convivialità, condivisione e apprendimento.

 

Al Semino crediamo che ogni esperienza sia un’opportunità di crescita. Per questo scegliamo di utilizzare materiali autentici e sensorialmente ricchi, come ceramica e vetro, anche a tavola.

 

L’uso di oggetti fragili aiuta i bambini a:

  •  Sviluppare attenzione e consapevolezza nei movimenti.
  • Imparare la prudenza e la gestione del rischio.
  • Coltivare rispetto, cura e responsabilità verso gli oggetti.
  • Affinare la motricità fine e la coordinazione oculo-manuale.
  • Comprendere che le azioni hanno conseguenze.

Materiali come la plastica, spesso infrangibili e poco stimolanti, non offrono la stessa opportunità di apprendimento e rischiano di abituare i bambini a gesti poco attenti.

 

Seguendo il pensiero montessoriano, scegliamo di fidarci delle loro capacità e di offrire loro ambienti che favoriscano crescita e autonomia.

La somministrazione dei pasti e l’igienizzazione degli ambienti avvengono nel pieno rispetto delle linee guida del manuale HACCP, garantendo elevati standard di sicurezza e qualità.
​Inoltre, il personale partecipa regolarmente a percorsi di formazione specifici su alimentazione e igiene, per assicurare il massimo livello di cura e benessere per i bambini.
I pasti sono freschi, seguono la stagionalità, e propongono ai bambini un menù vario e completo, in grado di soddisfare anche particolari esigenze dietetiche.
Il menù, frutto della collaborazione con la Naturopata ed esperta di alimentazione Laura Padovese, è parte di un piano dietetico annuale studiato appositamente per i bambini del Semino.