Gli spazi
Ambienti pensati per stimolare la curiosità e il benessere dei bambini
L’ambiente in cui il bambino cresce non è solo un contenitore, ma un vero e proprio educatore silenzioso.
Lo spazio, se pensato con cura, stimola la curiosità, favorisce l’autonomia e sostiene l’apprendimento attraverso l’esperienza diretta.
Materiali accessibili, arredi a misura di bambino e un’atmosfera armoniosa invitano alla scoperta, al movimento e alla relazione.
Un ambiente ben organizzato non impone, ma suggerisce, accompagnando il bambino nel suo percorso di crescita con discrezione e rispetto, proprio come farebbe un educatore attento e sensibile.
Gli ambienti del Semino sono progettati per essere:
- Accoglienti, affinché i bambini si sentano al sicuro e a casa.
- Esteticamente curati, per coltivare il loro innato senso della bellezza.
- A misura di bambino, per favorire l’autonomia nella scelta e nel riordino dei materiali.
- Stimolanti, un luogo dove apprendere, sperimentare, trasformare e scoprire.
- Educativi, perché trasmettono valori di cura e rispetto per gli altri e per l’ambiente.
All’interno, gli spazi sono pensati per rispondere alle diverse esigenze dei bambini, offrendo ambienti accoglienti e stimolanti.
Ci sono angoli dedicati al relax e alla lettura, dove i piccoli possono immergersi nelle storie in un’atmosfera tranquilla e rassicurante.
Le zone per il movimento e l’espressione pittorica permettono di esplorare il corpo e la creatività in libertà, mentre gli ambienti destinati alle attività pratiche e laboratoriali favoriscono la scoperta, la manualità e l’apprendimento attraverso l’esperienza diretta.
Il giardino esterno del Nido Scuola è un ambiente educativo privilegiato, pensato per essere vissuto in ogni momento della giornata.
Qui, la natura diventa parte integrante dell’esperienza quotidiana: a seconda delle stagioni, il pranzo e il riposo possono svolgersi sia all’aperto che negli spazi interni, permettendo ai bambini di entrare in sintonia con il ritmo naturale del tempo.
Più di un semplice spazio, l’ambiente esterno è un’esperienza viva e dinamica.
Passeggiate, esplorazioni e momenti di interazione con il territorio trasformano ogni giornata in un’avventura fatta di scoperte, meraviglia e connessione con la natura.